A partire dal 2022 tutti i modelli di auto, van e camion di nuova omologazione dovranno essere equipaggiate in Europa con una  serie di nuovi sistemi di sicurezza attiva e passiva. Dal 2024 l’obbligo dei nuovi dispositivi si estenderà alla dotazione di serie dei veicoli nuovi.

La proposta arriva dalla commissione europea per l'industria e l'imprenditoria guidata da Elżbieta Bieńkowska e ha come obbiettivo quello di raggiungere la “Vision Zero” del 2050 e in ogni caso quello di salvare 25.000 vite ed evitare 140.000 feriti gravi sulle strade europee entro il 2038.

Tutto sempre che l’accordo appena raggiunto sul miglioramento della sicurezza stradale venga votato e approvato dal Parlamento Europeo e dagli stati membri. Con le elezioni europee in programma a maggio il voto potrebbe però slittare in avanti di molti mesi.

Le nuove tecnologie che dovrebbero essere obbligatorie dal 2022 sui veicoli (auto, camion e Furgoni veicoli) per la sicurezza di passeggeri, pedoni e ciclisti sono trenta, ma per il momento ne approfondiamo la quindici su cui la Commissione Europea intende puntare fin da subito.