Fernando Alonso tenta la strada della Dakar? Ancora non abbiamo notizie certe, ma sicuramente un pensierino il pilota spagnolo lo sta facendo visto che in qualità di pilota del team Toyota Gazoo ha completato un test di valutazione di due giorni al volante dell'Hilux vincitore della Dakar il 27-28 marzo.

Alonso, ritiratosi lo scorso anno dalla Formula1, dove ha vinto due campionati del mondo, è attualmente in testa alla classifica piloti del FIA World Endurance Championship insieme con i compagni di squadra Sébastien Buemi e Kazuki Nakajima.

In Sudafrica nel deserto

Lo spagnolo ha trascorso due giorni a bordo dell’Hilux in versione raid durante una prova esclusiva nel deserto di Kalahari. Toyota Gazoo Racing South Africa ha organizzato la prima speciale per permettere ad Alonso di avere un primo contatto con il mondo del rally raid e iniziare a considerare possibili opzioni per il futuro. A fare compagnia ad Alonso c’èra il pilota ufficiale Toyota Gazoo Racing South Africa, Giniel De Villiers.

Un pick-up vincente

Il TOYOTA Hilux, che ha vinto il Rally Dakar 2019 con Nasser Al Attiyah e Mathieu Baumel, è alimentato da un motore V8 da 5 litri, con una potenza di 385 CV e una coppia di 620 Nm. Alonso ha guidato il pick-up su due percorsi, il primo da 8 km e il secondo da 17 km, nel deserto.

 

Le sensazioni del campione

Fernando Alonso: "Ho seguito la Dakar e grazie al team Toyota Gazoo Racing ho avuto l'opportunità di venire qui in Sudafrica per testare l’Hilux vincitore di Dakar. Ho provato diversi percorsi e auto diverse negli ultimi due anni e questa è stata una grande opportunità.

È stato divertente; sicuramente diverso da quello che sono abituato a guidare, ma molto interessante. Abbiamo preso velocità lentamente, imparando giro dopo giro. L’Hilux ha una buona presa ed equilibrio, molta potenza e una frenata impressionante. È stato incredibile guidare questa auto.

Gallery: Fernando Alonso prova il Toyota Hilux Dakar