E-commerce: nuovi metodi di acquisto e nuove strategie di consegna. In Boemia si studia come facilitare sempre di più il ricevimento dei pacchi ordinati online. Škoda Auto Digilab sta infatti studiando un servizio, ora in fase di test, che prevede un sistema di consegna direttamente in auto.
Per adesso si tratta di una collaborazione con due aziende e-commerce leader in Repubblica Ceca, Alza.cz e Rohlik.c ma in futuro chissà.
Come funzionerà il servizio Škoda Auto Digilab
Prima di tutto, bisognerà acconsentire alla consegna tramite un’App per smartphone. A ordine confermato, il corriere potrà vedere come indirizzo di consegna la posizione GPS dell’auto e la targa.
A questo punto, sempre attraverso l’App, il corriere potrà accedere una sola volta al vano bagagli e per un periodo di tempo limitato: posizionerà il pacco e richiuderà l’auto (sempre tramite l’app). Il cliente riceverà la notifica dell’avvenuta consegna.

La sicurezza dei dati
La tecnologia richiesta per l’accesso remoto al bagagliaio è in fase di test, ma dalla Casa garantiscono la massima sicurezza: i dati saranno criptati e il corriere avrà l’obbligo di accedere al veicolo in un periodo ristretto di tempo, stabilito dal cliente.
Il gioco vale la candela? Diciamo che in epoca blochchain tutto dovrebbe effettivamente essere possibile senza compromettere la sicurezza delle informazioni condivise. Il vantaggio immediato è sicuramente quello di non dovere più recuperare i pacchi nei depositi, chiedere favori ai vicini di casa o restare a casa.

L’entusiasmo della Casa
Insomma, in futuro potremo farci recapitare i pacchi ordinati online direttamente nel baule dell'auto. Per Jarmila Plachá, responsabile di Škoda Auto DigiLab: “Questo progetto pilota è un esempio concreto di come si potrà rendere la vita quotidiana più semplice e conveniente utilizzando la tecnologia allo stato dell’arte in futuro. Non vedo l’ora di sviluppare ulteriormente questo progetto con i nostri due partner”.
Cos’è Škoda Auto DigiLab?
Škoda Auto DigiLab è, in realtà, il centro di sviluppo dei nuovi servizi di mobilità e tecnologia della Casa automobilistica boema. È una start-up internazionale in continua ricerca di nuove collaborazioni con realtà emergenti provenienti nel settore IT.
Lavora, quindi, con start-up globali, imprese innovative, università e centri d’innovazione provenienti da tutto il mondo. Nel 2017, a Tel Aviv è stata fondata la divisione Israel Ltd per massimizzare le presenza del Brand nel cuore pulsante dell’innovazione tecnologica.