Daimler Fleetboard, da circa 20 anni, stabilisce lo standard di riferimento per i servizi collegati in rete e soluzioni digitali nel settore dei veicoli commerciali e industriali. Nel 2000 lanciò i primi servizi Internet telematici e nel 2019 porta a segno due importanti mosse strategiche: l’integrazione all’interno di Mercedes-Benz Trucks e l’acquisizione di habbl.

Cos’è il software habbl?

Il software Habbl è stato sviluppato dalla società Eikona AG, è attivo nel settore della logistica dal 2016, conta 4.500 autisti registrati, ha elaborato 2,3 milioni di ordini e messo a disposizione 13,7 milioni di notifiche di stato.

Su habble, infatti, sono disponibili e accessibili tutte le funzioni che rendono i processi logistici più trasparenti ed efficienti: scansione codici a barre, documentazione fotografica, firme elettroniche, liste di controllo, notifiche di stato, geo-fencing e scambio di pallet. Dato che il workflow specifico viene trasmesso singolarmente per ciascun viaggio, non esistono praticamente limitazioni per quanto riguarda la personalizzazione.

Secondo Fleetboard è una delle applicazioni per la logistica più innovative del settore perché consente di integrare nel processo di pianificazione sia i veicoli della propria flotta che quelli dei sub-appaltatori, fornendo dati sugli ordini e facilitando le comunicazioni con gli autisti.

Habbl sostituirà il Transport Management

Essendo un’app per dispositivi mobili, combinata con un portale on-line, e basandosi sui dati telematici provenienti dai veicoli, habbl può fornire in tempo reale e a tutte le figure coinvolte nel trasporto (autista, vettore e cliente finale) informazioni complete sull’intera supply chain.

Habbl è destinata, nell’arco di due anni, a sostituire il Transport Management di Fleetboard e i dati saranno visualizzati sul suo nuovo Portale Clienti. Il nuovo servizio integrerà i servizi Fleetboard già esistenti, come: analisi dell’impiego, gestione del tempo e mappatura. La transizione durerà due anni, sarà graduale e assistita passo passo per non creare nessun tipo di disagio agli utenti.

Alla fine nascerà Fleetboard Logistics GmbH

Nell’era digitale, i prodotti software automotive sono strettamente legati allo sviluppo dei veicoli e dei servizi di assistenza e poi al successo sul mercato. All’inizio del 2019 la ex-Daimler Fleetboard GmbH è stata incorporata in Daimler Trucks diventando la divisione “Digital Services & Solutions” del settore Marketing, Vendite e Servizi di Mercedes-Benz Trucks.

Una volta che l’acquisizione di habbl e del relativo team sarà stata completata, diventerà il nucleo della nuova Fleetboard Logistics GmbH, una consociata fondata ex novo e interamente controllata da Daimler.

Il fondatore, Manuel Drescher, diventerà il CEO della nuova Società, mentre Harald Marx, a capo del Daimler Fleetboard Innovation Hub di Berlino, assumerà l’incarico di secondo CEO ad interim e sarà responsabile dell’organizzazione e delle strategie.

I commenti in casa Daimler

Secondo Stefan Buchner, Responsabile Mercedes-Benz Trucks “Con Digital Services & Solutions siamo in grado di offrire la soluzione ad hoc da un’unica fonte. Con l’acquisizione di habbl, abbiamo arricchito il nostro ventaglio di servizi con un prodotto nuovo e all’avanguardia”.

Per Volker Hansen, CEO e Responsabile Digital Solutions di Fleetboard “Grazie a presupposti tecnici completamente nuovi, ci stiamo avvicinando sempre più alla nostra visione futura di un trasporto diretto e connesso: colleghiamo in rete tutte le fasi del processo e tutte le figure coinvolte nel trasporto. Questa soluzione, oltre a rendere più efficiente l’attività dei nostri Clienti che operano nella logistica, contribuisce anche a ottimizzare i flussi del traffico, ridurne i volumi e accelerando i processi di trasporto”.

Gallery: Daimler Fleetboard habbl