Il diesel è morto viva il diesel. Una chiave di lettura di quello che sa succedendo nel panorama motoristico potrebbe essere questa. Se da un lato nel mondo dell’auto si stanno ricercando sempre più alternative al gasolio, in quello del trasporto a lungo raggio, dove questo carburante è ancore imprescindibile la ricerca va verso un utilizzo sempre più efficiente e pulito.

In questa direzione sta andando proprio Volvo Trucks con il suo Volvo FH I-Save che abbina al nuovo motore D13TC funzioni aggiornate che consentono un risparmio di carburante fino al 7% nelle operazioni a lungo raggio, senza compromettere la guidabilità.

Volvo FH I-Save

Turbo Compound per maggiore coppia

Il cuore di Volvo FH con I-Save è dunque il nuovo motore D13TC, fino a questo momento il più efficiente nei consumi fra quelli in gamma del Costruttore svedese. Fra le caratteristiche tecniche troviamo la camera di combustione a onde che migliora appunto la combustione e aumenta l'efficienza, dirigendo il calore e l'energia verso il centro dei cilindri.

L'energia in eccesso nei gas di scarico viene quindi utilizzata per alimentare il motore mediante una turbina aggiuntiva nel flusso di scarico, detta unità Turbo Compound. In questo modo il motore D13TC produce fino a 300 Nm di coppia in più. Ciò significa che sarà necessaria una minor accelerazione e un minor consumo di carburante per mantenere una velocità costante nel traffico autostradale.

Volvo FH I-Save

Meno attrito meno consumi

Altre caratteristiche di I-Save includono nuovi ponti posteriori a basso attrito, il sistema I-See aggiornato basato su mappa che analizza le pendenze da affrontare, adattandosi a esse, e include un software di cambio marcia ottimizzato per le applicazioni a lungo raggio.

L'aumento complessivo di efficienza per tutti questi prodotti e servizi può determinare risparmi sui costi di carburante fino al 7% rispetto a un motore D13 Euro 6 Step D. Volvo FH con I-Save potrà essere ordinato dall'11 marzo 2019 nei mercati europei.

Gallery: Volvo Trucks FH I-Save