Dal 21 al 24 febbraio, nello stand veronese di Transpotec 2019Citroën, Padiglione 10, riserva un posto d’onore per il Jumper che lo scorso anno ha incrementato le vendite del 14,3%, posizionandosi al 4° posto nel suo segmento. L’inizio del 2019 ha confermato il trend positivo tra i veicoli commerciali, a gennaio: +13,7% e 3° posto nel segmento.

Citroën Jumper Furgonato Onnicar

Al Transpotec il Jumper sarà presentato in versione Furgonato, realizzata da Onnicar, passo L3 (4035mm), PTT 35 q e con motore 2.0 BlueHDi da 130 CV. Onnicar è una società di Alba, specializzata negli allestimenti in lega leggera di alluminio che, rispetto all'acciaio, assicurano tara ridotta, maggiore portata utile e minori consumo di carburante, emissione di gas nocivi e rischio di sovraccarico.

L’equipaggiamento del Citroën Jumper Onnicar Furgonato esposto a Transpotec Logitec comprenderà quindi, tra l’altro, spoiler, doppia porta a battente posteriore apribile e bloccabile a 270°con fermaporte e porta laterale a libro 1.200 mm posizionata su lato opposto guida tutta avanti.

Inoltre: illuminazione vano di carico con luce a LED, piano di carico in multistrato fenolico con superficie antisdrucciolo, pannelli furgonatura in alluminio verniciati e bordi in alluminio anodizzato, basamento e struttura interamente in lega leggera.

Citroën e Transpotec 2019 con Jumper e Berlingo Van

Nuovo Citroën Berlingo Van

Accanto al Jumper, l’ultimo arrivato nel segmento veicoli commerciali Double Chevron: il Nuovo Berlingo Van. L’International Van Of The Year 2019 ha debuttato sul mercato italiano a metà novembre con una gamma composta da 12 versioni, combinazione di 4 motorizzazioni (BlueHDi 75, 100 S&S, 130 S&S e 130 S&S con cambio automatico otto rapporti EAT8), 3 allestimenti (Control, Club, Doppia Cabina) e 2 lunghezze M e XL (4,40m e 4,75m). Tutti equipaggiati Worker o Driver.

Citroën e Transpotec 2019 con Jumper e Berlingo Van

I servizi connessi di Citroën per i veicoli commerciali

Transpotec Logitec 2019 sarà inoltre un’occasione di approfondimento sui servizi di telematica dedicati alla gamma dei veicoli commerciali, come il Free2Move Connect Fleet per la gestione flotte, che è stato già installato su più di 170mila veicoli in Europa.

Free2Move Fleet Sharing è invece un sistema di Car Sharing multimarca dedicato alle aziende. In pratica, grazie all’elettronica di bordo, uno smartphone e una piattaforma amministratore, è possibile condividere in modo semplice e veloce i veicoli in pool aziendale.

'

Gallery: Citroën a Transpotec 2019 con Jumper e Berlingo Van