Lanciata a Milano l’edizione 2019 del Transpotec Logitec, il salone di riferimento per il mercato italiano dedicato all’autotrasporto, in scena al centro fieristico scaligero da 21 al 24 febbraio. Quest’anno la manifestazione organizzata da Fiera Milano ha come temi portanti: l’innovazione, la sostenibilità, la digitalizzazione e la sicurezza; elementi che stanno guidando il mercato verso il cambiamento.

Il mercato più vecchio d'Europa

L’Italia, infatti, secondo fonte UNRAE, ha il parco mezzi circolante più vecchio d’Europa, con un’età media di 13,5 anni. Al Transpotec Logitec si potranno toccare con mano le evoluzioni e scenari futuri in ambito efficienza energetica, sostenibilità dei consumi e sicurezza attraverso un sempre maggior uso della digitalizzazione.

Prodotto in primo piano

Truck, veicoli commerciali leggeri, rimorchi, allestimenti, componentistica, servizi e soluzioni logistiche. Sono i prodotti in mostra al Transpotec Logitec. L’edizione 2019 vedrà, dunque, un’importante presenza di grandi case costruttrici di veicoli industriali e di van che presenteranno le novità, con particolare attenzione ai motori di ultima generazione o ad alimentazione alternativa.

Allestimenti e approfondimenti

Oltre al mondo degli allestimenti e dell’aftermarket. Il Logistic Village ospiterà incontri e workshop su logistica e trasporti che coinvolgeranno anche ospiti istituzionali e internazionali. Confermata anche per l’edizione 2019 la Piazza dell’Usato: in mostra, su una superficie di oltre 2.000 metri quadri, mezzi di seconda mano delle migliori case, selezionati in base a severi standard di controllo.

Aggiornamento e riconoscimenti

L’aggiornamento professionale e la visione sulle prospettive del mercato saranno offerte da un palinsesto di eventi realizzati in collaborazione con le maggiori realtà del settore: editori, associazioni, società di servizio vicine al mondo del trasporto. Grande attenzione al settore anche attraverso gli Award.

In particolare: il Premio Fabio Montanaro, organizzato da Trasportare Oggi in Europa in collaborazione con Transpotec, assegnato per la carriera o per l’operato svolto nel mondo del trasporto a quattro personalità scelte in ambiti diversi: un giornalista specializzato, un responsabile comunicazione di una casa costruttrice, un’azienda di trasporti e un personaggio che si sia distinto nel settore.

Mappa Quartiere Fieristico

Info

QUANDO: 21 - 24 febbraio 2019
DOVE: Quartiere fieristico di Veronafiere; padiglioni 6-9-10-11-12; aree esterne per esposizione e per test
drive B – C – D - F.
ORARI: 9.30-18.00
INGRESSI: Ingresso San Zeno e Re Teodorico. Ingresso a pagamento, riservato agli operatori del settore
BIGLIETTERIA: è possibile pre-acquistare il biglietto online su www.transpotec.com a 8 €,
risparmiando il 30%. Nei giorni di mostra il biglietto è acquistabile in tutte le reception a tariffa intera (15 €)

Gallery: Transpotec 2019