Al Salone di Hannover ha debuttato il nuovo Mercedes Actros, che offre innovazioni all’avanguardia che ripagano da subito. Imprenditori e autisti beneficiando allo stesso modo di un livello senza precedenti di efficienza e comfort. La presentazione della nuova ammiraglia della Stella è stata celebrata con il modello speciale Edition 1, limitato a 400 esemplari, le cui numerose dotazioni extra offrono all'autista il massimo del comfort e della sicurezza.

Inoltre, questo modello ha una dotazione di sicurezza di ultima generazione comprensiva di MirrorCam e Active Brake Assist 5, cui si aggiunge l’Active Drive Assist, che consente la guida parzialmente autonoma. Troviamo inoltre il Predictive Powertrain Control ottimizzato che, non solo riduce sensibilmente il consumo di carburante, ma supporta l'autista anche nei tragitti extraurbani. Infine, la nuova plancia multimediale a comando intuitivo offre funzionalità innovative nella cabina di guida.

Arriva l'elettrico

Mercedes-Benz Trucks ha avviato la sperimentazione su strada dell’eActros, il truck pesante completamente elettrico. Hermes, il fornitore di servizi commerciali e di logistica, è il primo di venti clienti di diversi settori, che lo integreranno nella propria flotta. Ciascun cliente impiegherà per un anno intero un veicolo da 18 o 25 tonnellate, molto vicino a un modello di serie, nelle normali condizioni di esercizio, per testarne l’adattabilità all’uso quotidiano. L’obiettivo è ottenere una guida silenziosa, a zero emissioni locali in città, anche con truck prodotti in serie. Il programma di prova è suddiviso in due fasi, che coinvolgono rispettivamente dieci clienti, e copre un periodo di circa due anni.

Simile al modello termico

L’eActros adotta l’autotelaio del Mercedes-Benz Actros come base di partenza. Il motore è basato sul modello ZF AVE130, che si è fatto apprezzare sugli autobus ibridi e con celle a combustibile della Stella. La trazione è affidata a due motori elettrici, posti in corrispondenza dei mozzi delle ruote dell’asse posteriore. Ciascun motore eroga 126 kW di potenza per 485 Nm di coppia massima, che il rapporto di trasmissione converte in 11.000 Nm. Le prestazioni di guida sono paragonabili a quelle di un truck diesel, mentre il carico massimo ammesso sull’asse corrisponde al valore abituale di 11,5 tonnellate.

ùL’energia è fornita da batterie agli ioni di litio 240 kWh di potenza, che avendo già ottenuto buoni risultati presso la EvoBus GmbH, non possono più essere considerate come prototipi. In base alla potenza disponibile, è possibile ricaricarle completamente in un periodo di tempo compreso tra 2 e 11 ore (rispettivamente con 150 20 kWh).

Gallery: Mercedes Actros Edition 1 ed eActros