Ford e la svolta elettrica, si potrebbe anche titolare così il debutto sul panorama mondiale dei van del nuovo Ford Transit Custom PHEV. C'è chi si aspettava un ibrido Diesel chi un elettirco invece L'Ovale Blu ha sparigliato un po' le carte presentando ad Hannover un veicolo Plug-in che unisce i vantaggi della trazione elettrica con la sicurezza di quella termica.

Ibrido-elettrico extended range

Il Transit Custom PHEV, infatti, ha un sistema ibrido avanzato che consente la marcia a zero emissioni fino a 50 chilometri (31 miglia), attraverso la ricarica diretta delle batterie per poi utilizzare il motore a benzina EcoBoost da 1.0 litro (tre cilindri) per il cosiddetto extended range. In pratica EcoBoost carica le batterie, di bordo, fra i fermi di ricarica, quando sono necessari viaggi più lunghi, offrendo agli operatori un'efficienza e una flessibilità superiori a un elettrico puro e un’autonomia totale di oltre 500 chilometri (310 miglia).

Dimensioni e volumetria inalterate

Il motore termico non agisce in alcun modo sulla trazione che rimane di fatto elettrica, ma contribuisce notevolmente ad aumentare l'autonomia in caso di necessità. Inoltre, il motore termico, girando a regime costante e non dovendo essere impiegato per la trazione, ha un consumo di carburante davvero limitato e di conseguenza un basso livello di emissioni di CO2. 

Il Transit Custom PHEV ha un pacco batteria agli ioni di litio compatto, raffreddato a liquido, situato sotto il piano di carico, in modo da preservare l'intero volume utile del furgone a motore termico. Il veicolo è caratterizzato dal nuovissimo design degli interni Transit Custom, arricchito da display informativi dedicati per la variante PHEV.

Gallery: Ford Transit Custom PHEV