Non c’è stato nemmeno il tempo di uscire ufficialemnte sul mercato per Mercedes Classe X che il pick-up stellato è già stato fatto oggetto delle attenzioni della fiorente industria delle trasformazioni camper tedesca. Due modelli di cui uno in fase prototipo di Classe X "camperizzati" sono, infatti, in mostra al Caravan, Motor, Touristik (CMT) Show, di Stoccarda, una delle principali fiere di settore. La prima è un vera propria camperizzazione attraverso un modulo rimovibile da montare sul cassone, la seconda è una trasformazione in cucina da campo utile per esempio in caso di barbecue al’aperto. Completano l’esposizione fieristica i due nuovi veicoli su base Vito: Marco Polo Activity and Marco Polo Horizon.
UN MERCATO IN CRESCITA
Il mercato dei camper van è in
crescente espansione e ormai trasversale in tutte le nazioni. Sinonimo di libertà e avventura ha bisogno però dei
veicoli giusti, in questo caso le caratteristiche di un pick-up si adattano perfettamente a chi ha bisogno di un mezzo confortevole su strada e con sufficiente abitabilità, considerando anche che nella maggior parte dei casi la camperizzazione si può
smontare lasciando intatto il veicolo per uso classico.
UNA VERA CASETTA MOBILE
La camperizzaziopne mobile realizzata da
Fischer, nonostante le dimensioni compatte, offre un sistema per dormire comodi in una cuccetta larga circa 150 cm, e quasi
due metri di altezza massima libera. La zona giorno offre anche una cucina a gas con
tre fuochi che può anche essere convertita in secondo letto. La possibilità di ripiegare sia il lavabo sia il water offre anche anche abbastanza spazio per fare la
doccia. La struttura a sandwich delle pareti dà anche il giusto isolamento e una buona insonorizzazione.
BARBECUE E NON SOLO
Diverso il concept che ha ispirato l’allestimento di
VanEssa Mobil-Camping e che si basa su un'unità estraibile dal peso di circa 250 kg allestita con una
cucina completamente attrezzata, compresa di un box frigorifero, zona cottura e di lavaggio e il necessario spazio per lo stivaggio di stoviglie e attrezzi. Inoltre c’è la possibilità di aggiungere un secondo modulo per ulteriori accessori. Il prezioso carico è protetto con un "coperchio" in
teak che copre tutto il cassone: Un materiale
impermeabile caratterizato da
resistenza e durata nel tempo. Degli speciali
supporti pneumatici consentono di alzare il coperchio fino a un'angolazione di 45°. Per viaggi di più giorni, VanEssa consiglia l'installazione di una
tenda da tetto con ingresso posteriore.