Ha il marchio Ford e nella sua più ardita evoluzione, quella proposta dalla società americana di tuning Hennessey, ha da tempo assunto la denominazione di un celebre dinosauro carnivoro bipede e piumato, Velociraptor. Solo che con il nuovo Ford F-150 Raptor gli sono state assegnate anche due ruote in più: per la prima volta viene proposto come 6x6.
Tra 450 e 600 CV di potenza
Ai texani, dove ha sede la Hennessey, se anche il pick-up non è macho sembra non piacere. E così hanno sviluppato due prototipi esagerati, il Velociraptor 6x6, anche equipaggiato con un'unità twin-turbo da 600 CV con intercooler. L'altra monta "solo" il motore di serie da 450 CV e, infatti, costa "appena" 265mila euro.
"Aggressività su ruote"
"Pura aggressività su ruote, su tutte e sei", assicura la società statunitense. Che precisa: "È uno dei migliori pick-up mai costruiti: sia per quanto riguarda le prestazioni sia per quanto riguarda l'esclusività l'abbiamo portato a un nuovo livello". Oltre alle sei ruote motrici, Ford Velociraptor dispone anche di freni Brembo ad alte prestazioni, pneumatici specifici per l'offroad montati su cerchi da 20'' e, naturalmente, rollbar e vistosi paraurti.
A partire da 290mila euro
Quello che non si vede è la carrozzeria corazzata con cui il Velociraptor viene reso ancora più sicuro. Il pick-up in versione “brutale” è equipaggiato con una trasmissione automatica a 10 rapporti. Come tutto su questo modello, anche il prezzo è "dopato": per avere i modelli 6x6 Twin Turbo servono 290mila euro. Quasi un "affare" rispetto al Mercedes G63 a sei ruote motrici, che ne costa 420.000.