Il lubrificante per autotrazione che si adatta al motore è Shell Rimula Ultra 5W-30 e in Italia ha debuttato sul circuito di Misano Adriatico nel corso del Week End del camionista 2016. La multinazionale dei Paesi Bassi assicura vantaggi importanti per il comparto dell'autotrasporto: un livello di protezione del motore superiore del 56%, una maggiore durata dell'olio e il 2% in più di risparmio sui consumi di carburante.

ADAPTIVE ADDITIVE TECHNLOGY

Almeno stando ai dati forniti da Shell, l'olio Rimula Ultra 5W-30 è in grado di contribuire al miglioramento del total cost of ownership. Il "segreto" dell'innovativo lubrificante è la tecnologia Dynamic Protection Plus che, spiega la Multinazionale, è "nata dalla combinazione esclusiva tra la Shell PurePlus Technology e la Adaptive Additive Technology".

VISCOSO E CON MENO ATTRITO

In pratica, l'olio base sintetico viene promesso "cristallino ed essenzialmente privo d’impurità a partire dal gas naturale anziché dal petrolio". Il brevetto Shell assicura maggiore viscosità, riduzione dell’attrito e volatilità. Me è con l'Adaptive Additive Technology che l’olio "camaleontico" si adegua sia fisicamente sia chimicamente al motore "fornendo una protezione dinamica nelle aree di intervento principali del lubrificante".

CAMBI OLIO OGNI 150.000 KM
Dal punto di vista tecnico il Colosso olandese assicura il "controllo degli acidi attraverso potenti agenti basici neutralizzanti", la "dispersione dei residui della combustione evitandone il deposito" e la "protezione dei componenti garantendo una presenza continua e adeguata del film di olio". Citando i test condotti assieme a Mercedes-Benz, Shell spiega che con Rimula Ultra 5W-30 gli intervalli per il cambio dell'olio possono venire prolungati fino a 150mila chilometri. Il lubrificante può venire impiegato su veicoli Euro 4, 5 e 6 e viene "particolarmente raccomandato" per i propulsori ad alta potenza Euro 5 e 6 e per le unità abbinate al sistema di ricircolo dei gas di scarico EGR.