Un costruttore del Michigan ha presentato i bozzetti di un trattore da 2.000 CV e oltre 5.000 Nm di coppia
Come Tesla, più di Tesla. Come il Costruttore californiano, anche Nikola Motor ha aperto una sorta di campagna di ordini: con un versamento di 1.500 euro i potenziali clienti possono prenotare un veicolo del quale non è certa la data del debutto. Più del marchio di Palo Alto, perché la potenza annunciata arriva a 2.000 CV e la coppia a 5.016 Nm. La ragione è semplice: in ballo c'è un trattore stradale elettrico.
1,6 MILIONI DI CHILOMETRI GRATIS
Ai primi 5.000 clienti di Nikola One, il Costruttore statunitense che ha il proprio quartier generale nello stato del Michigan offre 1,6 milioni di chilometri gratis. Una "promozione" sicuramente interessante e che a quanto pare Nikola può permettersi perché sta sviluppando una rete di distributori di gas naturale a livello federale. Il metano serve per alimentare la turbina che funge da generatore (montato dietro la cabina) per le sei unità elettriche piazzate sulle ruote. L'autonomia dichiarata del truck, per il quale vengono annunciati 30 secondi per raggiungere i 100 orari, è di 2mila chilometri.
LISTINO DA 375.000 DOLLARI
Altri vantaggi derivati dalla tecnologia adottata da Nikola One sono il ridotto spazio di frenata (la metà di un autoarticolato delle stesse dimensioni) e consumi più contenti, equiparabili a circa 15 l/100 km. Il prezzo del truck dovrebbe aggirarsi attorno ai 375.000 dollari. Ai clienti viene richiesto un profondo atto di fiducia: per il momento Nikola One esiste soltanto come bozzetto. Durante l'anno sono stati promessi i primi prototipi.
1,6 MILIONI DI CHILOMETRI GRATIS
Ai primi 5.000 clienti di Nikola One, il Costruttore statunitense che ha il proprio quartier generale nello stato del Michigan offre 1,6 milioni di chilometri gratis. Una "promozione" sicuramente interessante e che a quanto pare Nikola può permettersi perché sta sviluppando una rete di distributori di gas naturale a livello federale. Il metano serve per alimentare la turbina che funge da generatore (montato dietro la cabina) per le sei unità elettriche piazzate sulle ruote. L'autonomia dichiarata del truck, per il quale vengono annunciati 30 secondi per raggiungere i 100 orari, è di 2mila chilometri.
LISTINO DA 375.000 DOLLARI
Altri vantaggi derivati dalla tecnologia adottata da Nikola One sono il ridotto spazio di frenata (la metà di un autoarticolato delle stesse dimensioni) e consumi più contenti, equiparabili a circa 15 l/100 km. Il prezzo del truck dovrebbe aggirarsi attorno ai 375.000 dollari. Ai clienti viene richiesto un profondo atto di fiducia: per il momento Nikola One esiste soltanto come bozzetto. Durante l'anno sono stati promessi i primi prototipi.