Ufficializzato il risultato del primo contest organizzato da Confartigianato in collaborazione con Mercedes-Benz Vans
Con il suo coltello rototraslante Alberto Gariboldi ha vinto Artigenio, il contest riservato agli artigiani 2.0 nato dalla collaborazione tra la divisione Vans di Mercedes-Benz Italia e Confartigianato. La rassegna, lanciata lo scorso novembre, ha raccolto più di mezzo migliaio di adesioni con 80 progetti caricati sul portale dedicato.
MUSICISTA E ARTIGIANO CLASSE 1989
Classe 1989, Gariboldi è un giovane musicista (tra le altre cose è diplomato all'Accademia internazionale della musica ed è insegnante a Cernusco Lombardone) e imprenditore, co-fondatore e designer presso la start-up innovativa Rpiks Srls, ma anche artigiano dei metalli. Il suo progetto aveva indotto la giuria a inserirlo fra i tre finalisti assieme a quelli di Francesca Colonia e Sara Vignoli.DIECIMILA EURO DI PREMIO
Tra il 21 marzo e il 21 aprile, gli internauti hanno potuto esprimersi sulle tre idee contribuendo così al verdetto dei giurati. A Gariboldi vanno 10mila euro di premio: "Sono emozionato e molto contento di questa vittoria, che sottolinea come il futuro del made in Italy stia nel talento e nelle mani di noi artigiani. La giuria ha creduto nella forza della mia idea, sostenendomi durante le fasi di realizzazione", ha dichiarato il vincitore di Artigenio.COLTELLO ROTOTRASLANTE
Il coltello rototraslante è un sistema per l’apertura, la chiusura e il blocco per coltelli e utensili serramanico. Gariboldi ha sviluppato un meccanismo che consente di installare, su un coltello o altro utensile serramanico, una lama fino al 150% più lunga dello stesso manico e continuando a permetterne la copertura totale. Il sistema a quattro centri aumenta la resistenza alle forze longitudinali e torsive a cui è generalmente sottoposto un coltello chiudibile. Il modello è anche dotato di una posizione di blocco intermedio che ne permette anche l'impiego come rampino, piccozza o gancio.