A meno di tre anni dal lancio ufficiale sul mercato
Renault Trucks mette mano alla sua serie T nell’ottica di un miglioramento dell’efficienza e della riduzione dei costi di gestione lavorando su telaio e aerodinamica
guadagnando 114 kg di portata e migliorando del 2% i consumi. Ritoccata anche l’elettronica di bordo e di servizio con un nuovo Cruise contro abbinato al GPS.
AERODINAMICA DA OPTIFUEL LAB
Optifuel Lab 2 è stato il veicolo sperimentale da cui Renault Trucks è partita per apportare i miglioramenti aerodinamici al nuovo camion. Grazie a questi studi sul T 2016 è previsto uno
spoiler sotto il paraurti che consente di orientare meglio i flussi d’aria che passano sotto il veicolo, riducendo in modo significativo i disturbi aerodinamici. Inoltre viene introdotto un
nuovo deflettore del tetto più leggero e senza strutture metalliche che offre una migliore penetrazione dell’aria. In base alla configurazione del veicolo, il cliente può risparmiare così un
ulteriore 2% di carburante, rispetto al veicolo attuale.
TELAIO E MOTORI
Per quanto riguarda il telaio la priorità è stata data alla
riduzione del peso. Diversi componenti sono stati
riprogettati o alleggeritiralla in alluminio. Attenzione anche ai consumi dei motori DTI11 e DTI 13, ora tutti Euro IV, per cui è stata migliorata la combustione. In particolare sul
DTI 13 è stata introdotta
di serie l’inezione common-rail. Migliorato anche il cambio robotizzato
Optidriver che debutta in una nuova generazione.
OPTIVISION ABBINATO AL GPS
Non solo mOdifiche alla meccanica ma anche nuovi
servizi e soluzioni telematiche che consentono di aumentare la redditività dei nuovi Serie T. Un esempio è il regolatore di velocità
Optivision abbinato al GPS. Questo sistema consente di gestire e ottimizzare la marcia, basandosi su dati di un precedente veicolo che ha percorso lo stesso tratto di strada. Durante ogni viaggio, il
sistema legge registra i dati di posizione GPS sia del proprio veicolo sia di tutti gli altri equipaggiati con Optivision che hanno percorso lo stesso itinerario. I dati scambiati sono così disponibili per poter risparmiare carburante fin dal primo viaggio. Con l’
offerta Fuel Eco+, che unisce il pacchetto Fuel Eco e Optivision autisti e aziende sono in grado di
ridurre il consumo di carburante fino al 5%.