Il momento è giunto e anche il nome è svelato. Il pick-up medio di Renault si chiama Oroch anzi Duster Oroch, come il concept presentato quasi un anno fa e come lui è logicamente derivato dal suv best seller del marchio romeno.
La particolarità di questo veicolo, per il momento riservato al mercato sudamericano, sta nel fatto di inaugurare un nuovo trend nel settore dei pick-up ponendosi fra i "piccoli" (quelli cosiddetti da mezza tonnellata) e i grandi (da una tonnellata).
Un segmento da coprire
Il nuovo Renault Duster Oroch, che se arriverà in Europa verrà commercializzato presumibilmente sotto il brand Dacia, proietta la Losanga in un settore che, nella Regione sudamericana, vale parecchie quote di mercato (in Europa solo lo 0,74% del mercato).
Il lancio avverrà durante la seconda metà del 2015. Visti i movimenti negli stabilimenti europei di Dacia si potrebbe ipotizzare un approdo anche dalle nostre parti anche se non a brevissimo.
Doppia cabina comoda
Duster Oroch si presenta dunque come un classico doppia cabina con 5 posti comodi e un ampio spazio nel cassone posteriore, contendo però le dimensioni esterne ed ereditando il comfort di un SUV come il Duster.
Per il momento nulla di più ci vien dato di sapere se non che, al top di gamma, il nuovo Oroch sarà alimentato da un 2.0 benzina da da 150 CV, fra gli equipaggiamenti: gli alzacristalli elettrici sui 4 vetri e cruise control e tra gli optional il sistema MEDIA NAV.
"Il nuovo, primo, pick-up è un ulteriore passo avanti nella Strategia Globale di Renault. Con il Duster Oroch il Marchio lancia la sua offensiva nel competitivo segmento dei pick-up". Ha dichiarato Ashwani Gupta. Responsabile globale dei veicoli commerciali Renault.