Nei primi sette mesi del 2012 il Marchio tedesco arriva a un più 4,7 nelle vendite mondiali
Fino alla fine di luglio, Volkswagen Veicoli Commerciali ha consegnato, in tutto il mondo, 317.300 unità, fra, Commerciali, Transporter e Pick-up. Rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno (da gennaio a luglio 2011), questo rappresenta un aumento del 4,7 per cento.
L’OPINIONE DI SCHOT
"Siamo assolutamente soddisfatti di questo continuo sviluppo positivo e possiamo vedere che il nostro lavoro sta dando ottimi risultati. Seguiremo da vicino ulteriori sviluppi del mercato da vicino e prendere misure adeguate magari anticipando i tempi", spiega Bram Schot, membro della direzione del Gruppo per Vendite e Marketing, Volkswagen Veicoli Commerciali.
CRESCE ANCHE L’AREA ASIATICA
Interessanti anche le percentuali che arrivano dagli altri mercati mondiali, con Volkswagen Veicoli Commerciali che, in Africa, è cresciuta del 25,6 per cento (11.700 unità) e che, nella regione Asia-Pacifico , ha fatto segnare, addirittura, un più 61,8 per cento con un volume di consegna attestato sui 10.000 veicoli.
CRAFTER NUOVO BEST SELLER
Le Consegne ai clienti di tutto il mondo del pick-up Amarok sono salite del 22,5 per cento a 43.300 veicoli (gennaio - luglio 2011: 35.400); quelle di Crafter sono aumentate del 39,0 per cento a 27.800 veicoli, mentre, il T5, incrementa del 3,4 per cento e sale a 95.700 unità consegnate. L’unico veicolo che fa registrare un calo è il Caddy che perde circa l’ 1,1 per cento di mercato.GERMANIA SEMPRE PRIMO MERCATO
In Europa Occidentale, le consegne del Marchio, da gennaio a luglio 2012, sono aumentate del 2,7 per cento a 169.400. In Europa orientale la percentuale sale al 28 per cento a 24.200 veicoli. Durante i primi sette mesi del 2012, è stata la Germania il mercato europeo più attivo per Volkswagen Veicoli Commerciali, con un incremento del 5,7 per cento corrispondenti a 74.700 consegne ai clienti.L’OPINIONE DI SCHOT
"Siamo assolutamente soddisfatti di questo continuo sviluppo positivo e possiamo vedere che il nostro lavoro sta dando ottimi risultati. Seguiremo da vicino ulteriori sviluppi del mercato da vicino e prendere misure adeguate magari anticipando i tempi", spiega Bram Schot, membro della direzione del Gruppo per Vendite e Marketing, Volkswagen Veicoli Commerciali.
UNO STOP IN SUDAMERICA
In Sud America, rispetto allo stesso periodo del 2011, il marchio ha consegnato lo 0,8 in meno di veicoli . A guidare il calo è il Saveiro che ha subito una flessione nelle vendite dell’8,6 per cento. Meglio il T2 che ha fatto riscontrare una crescita del 2,7 per cento, corrispondente a 15.300 unità consegnate.CRESCE ANCHE L’AREA ASIATICA
Interessanti anche le percentuali che arrivano dagli altri mercati mondiali, con Volkswagen Veicoli Commerciali che, in Africa, è cresciuta del 25,6 per cento (11.700 unità) e che, nella regione Asia-Pacifico , ha fatto segnare, addirittura, un più 61,8 per cento con un volume di consegna attestato sui 10.000 veicoli.