La Casa tedesca ha presentato la nuova serie di coperture invernali dedicate a tutti gli assi
Continental arricchisce la gamma della Generazione 2 con l’introduzione dei pneumatici Winter Scandinavia, i nuovi HSW2, HDW2 e HTW2.
Il punto di partenza per lo sviluppo dei nuovi pneumatici della linea Winter sono le caratteristiche degli pneumatici della Generazione 2, lanciata a partire dal 2009, e dell’innovativo HD-Hybrid , lanciato a ottobre 2010, amplificandone le caratteristiche di: massima durata, minore resistenza al rotolamento, e alta resa chilometrica.
Inoltre, tutti gli pneumatici Scandinavia della linea Winter si trasformano nel corso della loro vita, da pneumatici per le stagioni più rigide a pneumatici da usare tutto l'anno. Grazie alla struttura a due fasi del battistrada sviluppata da Continental, dopo che il battistrada invernale si è consumato, rimane un secondo battistrada, con meno lamelle per prestazioni più elevate durante le stagioni miti.
Come tutti gli pneumatici Continental per autocarro della Generazione 2, i pneumatici Winter per asse sterzante, trattivo e rimorchio dispongono di una tecnologia innovativa brevettata della carcassa, la tecnologia AirKeep®.
Il nuovo profilo cordonato dello pneumatico HSW2 Scandinavia, un’ottima tenuta laterale e aderenza sulle superfici scivolose. La larga cordonatura del tallone con le lamelle trasversali aggiuntive protegge il nuovo HSW2 Scandinavia contro le forze trasversali alle quali il veicolo è sottoposto in curva.
Il maggior numero di punti di contatto al suolo assicura una miglior tenuta per mezzo di lamelle seghettate. La mescola è ottimizzata per la massima aderenza su tutte le superfici stradali.
Il risultato è una buona stabilità direzionale del rimorchio anche in condizioni atmosferiche estreme che riduce la possibilità di sbandata del veicolo trainato.
Il punto di partenza per lo sviluppo dei nuovi pneumatici della linea Winter sono le caratteristiche degli pneumatici della Generazione 2, lanciata a partire dal 2009, e dell’innovativo HD-Hybrid , lanciato a ottobre 2010, amplificandone le caratteristiche di: massima durata, minore resistenza al rotolamento, e alta resa chilometrica.
Inoltre, tutti gli pneumatici Scandinavia della linea Winter si trasformano nel corso della loro vita, da pneumatici per le stagioni più rigide a pneumatici da usare tutto l'anno. Grazie alla struttura a due fasi del battistrada sviluppata da Continental, dopo che il battistrada invernale si è consumato, rimane un secondo battistrada, con meno lamelle per prestazioni più elevate durante le stagioni miti.
Come tutti gli pneumatici Continental per autocarro della Generazione 2, i pneumatici Winter per asse sterzante, trattivo e rimorchio dispongono di una tecnologia innovativa brevettata della carcassa, la tecnologia AirKeep®.
HSW2 SCANDINAVIA
Per l’asse anteriore, Continental offre il pneumatico HSW2 Scandinavia, che si distingue per gli ampi incavi della spalla e il disegno del battistrada con cordonature ottimizzate ed elevata densità di scanalature a intaglio trasversali che facilitano il drenaggio dell’acqua.Il nuovo profilo cordonato dello pneumatico HSW2 Scandinavia, un’ottima tenuta laterale e aderenza sulle superfici scivolose. La larga cordonatura del tallone con le lamelle trasversali aggiuntive protegge il nuovo HSW2 Scandinavia contro le forze trasversali alle quali il veicolo è sottoposto in curva.
HDW2 SCANDINAVIA
Nel nuovo HDW2 Scandinavia, dedicato all’asse trattivo, i blocchi del battistrada con elementi di interconnessione tridimensionali contengono le sollecitazioni dovute ad accelerazioni e a frenate dei retarder di ultima generazione.Il maggior numero di punti di contatto al suolo assicura una miglior tenuta per mezzo di lamelle seghettate. La mescola è ottimizzata per la massima aderenza su tutte le superfici stradali.
HTW2 SCANDINAVIA
Lo pneumatico Continental HTW2 Scandinavia per rimorchi e semirimorchi presenta una struttura con spalle più larghe e un battistrada a disegno lineare con un alto numero di scanalature e lamelle che permette allo pneumatico di aderire alle superfici scivolose o ghiacciate della strada senza gli svantaggi causati dalla resistenza al rotolamento.Il risultato è una buona stabilità direzionale del rimorchio anche in condizioni atmosferiche estreme che riduce la possibilità di sbandata del veicolo trainato.