Si è concluso con un successo il progetto-ricerca sviluppato dall’Università Tecnologica di Vienna in collaborazione con l’azienda Magna Steyr di Graz e denominato Clean Heavy Duty.

Con l’obbiettivo di individuare un possibile futuro per un trasporto ecocompatibile Buona parte delle operazioni di distribuzione e di logistica della Magna Steyr sono state effettuate usando i camion Mercedes-Benz Econic alimentati a gas naturale.

Il risultato di questo esperimento è stato che a breve, dai 20 ai 30, camion aziendali della Magna Steyr alimentati a gasolio saranno sostituiti da trattori Econic a gas.

Tra i motivi principali che hanno portato la Magna alla scelta dell’Econic vi è stato che questo può essere alimentato con il metano prodotto anche attraverso il trattamento delle biomasse, senza effettuare modifiche al motore dei veicoli.

EFFICIENTE E SILENZIOSO

Il propulsore che equipaggia l’Econic è l’M906 LAG, con una potenza di 279 CV e una cilindrata di 6,9 litri. Le emissioni del motore a gas naturale non contengono polveri sottili o particolato e presentano un livello molto più basso di rumorosità rispetto ai motori Diesel.

La percentuale alta di metano presente nel gas naturale, vicina al 98%, infatti, permette al motore una combustione più morbida, rispetto alla benzina e al gasolio, grazie al maggior numero di ottani.

Anche per questi motivi l’Econic a gas viene usato in quasi tutte le grandi città europee come Berlino, Stoccolma, Parigi, Praga, Valencia e Atene per la raccolta dei rifiuti in zone ambientalmente sensibili.

A Stoccolma, per esempio, vi sono già delle zone a traffico limitato in cui, oltre ai veicoli elettrici, sono abilitati all’acceso solo i veicoli a gas naturale e, in Olanda, nella configurazione trattore-semirimorchio frigo configurazione trattore-semirimorchio frigo è stato scelto per effettuare consegne in zone pedonali fra le 4 e le 6 del mattino senza disturbare gli abitanti.

UN VERO MULTIRUOLO

Come veicolo speciale l’Econic, inoltre, non è solo declinabile per usi municipali-urbani, ma si presta anche come veicolo antincendio o aeroportuale; così come cisterna, veicolo da consegne oltre, naturalmente, alla configurazione trattore per semirimorchi a temperatura controllata da impiegare nella grande distribuzione alimentare.

Con più di 10mila unità vendute dal maggio 1998 l’Econic si è assicurata una solida posizione del mercato diventando il punto di riferimento per tutti i veicoli del segmento a cabina ribassata. Tra le sue caratteristiche vincenti troviamo la grande finestratura e la porta del passeggero che si apre solo premendo un pulsante.

La cabina molto spaziosa a tetto alto, le sospensioni pneumatiche offerte di serie e la ampia allestibilità anche con casse mobili.