Ogni appassionato di motori, prababilmente, almeno un volta, ha sognato di possedere o almeno di guidare un Unimog. Un mezzo unico nel panorama dei veicoli commerciali e industriali e che incuriosisce sempre un po’ tutti, anche se non particolarmente amanti dei veicoli a motore o dei mezzi commerciali.
Ora il primo Unimog “fai da te” sarà disponibile a partire dal mese di Agosto: infatti, la LEGO, il terzo costruttore mondiale di giocattoli, ha creato un modellino da assemblare attraverso 2.048 elementi, e che rappresenta, fino a ora, il più grande modello LEGO Technic mai realizzato nella storia del marchio. Il fantastico modellino che unisce movimenti elettrici e pneumatici è stato prodotto in cooperazione esclusiva con Mercedes-Benz e riproduce anche nei piccoli dettagli il veicolo originale.
E come l’originale, il più versatile fra i veicoli da lavoro, anche il piccolo Unimog, è concepito per spazzare via la nevepulire i cigli delle autostrade in estate e aiutare la costruzione di nuove vie di comunicazione. La cosiddetta power-function alimenta una gru pneumatica con un braccio prensile che può ruotare di 360°, che unita al verricello anteriore riesce a eliminare ogni ostacolo sulla sede stradale, in più il LEGO Unimog, è dotato di un sistema per il controllo delle funzioni principali e un motore riprodotto dettagliatamente fino ai pistoni.
L’unita motrice garantisce un’adeguata distanza da terra così come gli assali a portale del camion originale, una sospensione unica ammortizza le asperità del terreno e la trazione integrale garantisce la giusta motricità fuoristrada. Per gli utilizzi invernali la gru posteriore può essere trasformata in una lama sgombraneve e applicata al posto del verricello anteriore. Il LEGO Technic Unimog U 400 sarà disponibile a partire da agosto in tutti i negozi di giocattoli così come presso gli store Mercedes-Benz, al costo di circa 190 euro.
Ora il primo Unimog “fai da te” sarà disponibile a partire dal mese di Agosto: infatti, la LEGO, il terzo costruttore mondiale di giocattoli, ha creato un modellino da assemblare attraverso 2.048 elementi, e che rappresenta, fino a ora, il più grande modello LEGO Technic mai realizzato nella storia del marchio. Il fantastico modellino che unisce movimenti elettrici e pneumatici è stato prodotto in cooperazione esclusiva con Mercedes-Benz e riproduce anche nei piccoli dettagli il veicolo originale.
E come l’originale, il più versatile fra i veicoli da lavoro, anche il piccolo Unimog, è concepito per spazzare via la nevepulire i cigli delle autostrade in estate e aiutare la costruzione di nuove vie di comunicazione. La cosiddetta power-function alimenta una gru pneumatica con un braccio prensile che può ruotare di 360°, che unita al verricello anteriore riesce a eliminare ogni ostacolo sulla sede stradale, in più il LEGO Unimog, è dotato di un sistema per il controllo delle funzioni principali e un motore riprodotto dettagliatamente fino ai pistoni.
L’unita motrice garantisce un’adeguata distanza da terra così come gli assali a portale del camion originale, una sospensione unica ammortizza le asperità del terreno e la trazione integrale garantisce la giusta motricità fuoristrada. Per gli utilizzi invernali la gru posteriore può essere trasformata in una lama sgombraneve e applicata al posto del verricello anteriore. Il LEGO Technic Unimog U 400 sarà disponibile a partire da agosto in tutti i negozi di giocattoli così come presso gli store Mercedes-Benz, al costo di circa 190 euro.