Inaugurato a Shanghai il magazzino ricambi dell'Alleanza
Primo grande passo dell’Alleanza Renault-Nissan per rafforzare la propria presenza in Cina. Costruito sulla collaudata base della piattaforma tecnica Nissan, con alcune modifiche e aggiornamenti apportati da Renault, il magazzino cinese contribuirà a semplificare il processo interno e a ridurre i costi. Grazie a tempi di consegna più rapidi, i clienti cinesi potranno godere di un servizio post-vendita davvero conveniente. Il magazzino copre un'aera di 8.000 mq e fornisce un'ampia gamma di componenti per auto, compresi 3.000 pezzi Renault e 10.000 pezzi Nissan installati su quasi tutti i modelli importati in Cina.
Alla cerimonia inaugurale erano presenti Christian Mardrus, Alliance Managing Director, divisione Global Logistics, Jacques Daniel, Corporate Vice President e Global Division Director del Gruppo Renault, e Masaaki Nishizawa, Corporate Vice President della divisione Global After Sales di Nissan Motor Co., Ltd.
“Il progetto di creare un magazzino per l'Alleanza Renault-Nissan è già stato realizzato altrove con risultati positivi – ha dichiarato Masaaki Nishizawa - Pensiamo ad esempio a Ungheria, Regno Unito e Russia. Lo stesso è avvenuto in alcuni paesi asiatici. Oggi, sulla scia di questo successo, siamo approdati anche in Cina. Il lancio di questo progetto di creazione di un magazzino nel mercato automobilistico più grande del mondo è la prova tangibile dell'espansione dell'Alleanza a livello globale”
Robert Chan, Managing Director di Renault per la Cina, ha aggiunto: “L'apertura del magazzino cinese di Renault-Nissan e l’avvio ufficiale dell’attività di Renault (Beijing) Automobile Co., Ltd. dimostrano l'enorme importanza che Renault attribuisce al mercato cinese. Entrambe i partner dell'Alleanza forniranno servizi di qualità basati sulla collaborazione e sulla condivisione dei risultati ottenuti dalla recente iniziativa di cooperazione finalizzata ad aiutare i consumatori cinesi a sviluppare una fiducia sempre più radicata nei confronti di Renault”
Alla cerimonia inaugurale erano presenti Christian Mardrus, Alliance Managing Director, divisione Global Logistics, Jacques Daniel, Corporate Vice President e Global Division Director del Gruppo Renault, e Masaaki Nishizawa, Corporate Vice President della divisione Global After Sales di Nissan Motor Co., Ltd.
“Il progetto di creare un magazzino per l'Alleanza Renault-Nissan è già stato realizzato altrove con risultati positivi – ha dichiarato Masaaki Nishizawa - Pensiamo ad esempio a Ungheria, Regno Unito e Russia. Lo stesso è avvenuto in alcuni paesi asiatici. Oggi, sulla scia di questo successo, siamo approdati anche in Cina. Il lancio di questo progetto di creazione di un magazzino nel mercato automobilistico più grande del mondo è la prova tangibile dell'espansione dell'Alleanza a livello globale”
Robert Chan, Managing Director di Renault per la Cina, ha aggiunto: “L'apertura del magazzino cinese di Renault-Nissan e l’avvio ufficiale dell’attività di Renault (Beijing) Automobile Co., Ltd. dimostrano l'enorme importanza che Renault attribuisce al mercato cinese. Entrambe i partner dell'Alleanza forniranno servizi di qualità basati sulla collaborazione e sulla condivisione dei risultati ottenuti dalla recente iniziativa di cooperazione finalizzata ad aiutare i consumatori cinesi a sviluppare una fiducia sempre più radicata nei confronti di Renault”