Dal
14 al 23 gennaio, a
Sestriere (
TO), si disputeranno i
“Campionati del Mondo IPC Disabili Sci 2011” indetti dall’
International Paralympic Committee, sotto l’
Alto Patronato del
Presidente della Repubblica Giorgio Napoletano, organizzati dalla
Freewhite Ski Team ASD (affiliata
FISI CIP), associazione sportiva dilettantistica nata per ragazzi, dai
3 ai
18 anni, con difficoltà motorie. L’evento vedrà protagonisti
140 atleti provenienti da
25 nazioni per un totale di
380 accreditati tra atleti e staff. Le gare si svolgeranno sulla pista
Kandahar Banchetta Giovanni Nasi, già teatro dei
Giochi Paralimpici di
Torino 2006. Gli atleti correranno alla conquista dei titoli Iridati nelle specialità della
discesa libera, del
super gigante, della
super combinata, dello
slalom gigante, nello
slalom speciale e nella
gara dei Team.
PROGRAMMA AUTONOMY
Main sponsor della prestigiosa kermesse sportiva sarà
Fiat Group Automobiles con il
Programma Autonomy (iniziativa con la quale l’azienda opera dal 1995 per realizzare servizi e mezzi di trasporto individuali e collettivi destinati a chi ha ridotte capacità motorie) mettendo a disposizione due
Fiat Ducato e un
Doblò Tetto Alto allestiti per il trasporto degli atleti e alcune vetture
Fiat per il trasferimento degli ospiti e degli organizzatori (dal
Ducato al
Qubo, dal
Nuovo Doblò allo
Scudo e la
Sedici).
ALLESTIMENTI DEDICATI
In occasione dell’evento sportivo, presso il
Villaggio Sponsor, preparato nel
Palazzetto dello Sport di Sestriere, verranno esposti due esemplari trasformati secondo i principi del
Programma Autonomy e realizzati da alcuni dei numerosi allestitori che collaborano con
Fiat Group Automobiles nel settore delle attrezzature speciali per la mobilità assistita: un
Doblò Tetto Alto trasformato dalla ditta
Olmedo e una
Lancia Delta allestita dalla ditta
Guidosimplex. Su queste vetture presenti al
Sestriere - come su tutte le altre della gamma
Fiat,
Alfa Romeo e
Lancia - possono essere montati speciali dispositivi. Si tratta di soluzioni semplici da installare e che si integrano perfettamente nell'abitacolo senza compromettere ergonomia, abitabilità, comfort e sicurezza della vettura. Si affiancano ai comandi di serie consentendo così la guida anche a persone senza difficoltà motorie. Inoltre, si possono smontare facilmente, offrendo il vantaggio di poter rivendere l'auto sia attrezzata sia come una vettura normale.