Licenziati tre dirigenti Renault accusati di aver diffuso informazioni riservate sui progetti relativi ai veicoli elettrici. Il caso ha immediatamente alzato il livello di guardia del governo francese sullo spionaggio industriale. Il licenziamento dei tre dirigenti è avvenuto lo scorso lunedì nell'ambito di un'inchiesta in corso dal mese di agosto. Sembra che uno dei sospettati, Michel Balthazard, faccia parte di un team di 30 direttori che risponde direttamente al presidente dell’Alleanza Renault-Nissan, Carlos Ghosn. Gli altri due sarebbero il braccio destro di Balthazard, Bertrand Rochette, e un responsabile del programma dei veicoli elettrici, Matthieu Tenenbaum.
Il Gruppo Renault, nello sviluppo dei veicoli elettrici, fino ad oggi ha investito circa 4 miliardi di euro. Al momento non è ancora chiaro chi avrebbe beneficiato delle informazioni divulgate dai tre top manager, se una casa concorrente o un potenziale fornitore di batterie per le auto, ma pare si stia seguendo una pista cinese.