Da questa parte del mondo non siamo abituati a considerare Fiat come un produttore di spicco di cassonati. Anche negli anni di maggiore entusiasmo, stroncato poi dalle regole sull'utilizzo improprio dell'autocarro, che ne hanno frenato la diffusione come possibile vettura tuttofare, il marchio Torinese non ha puntato su questa tipologia ed esperimenti recenti come Fullback sono rimasti a livello di meteore.
Tutt'altro discorso, invece, in America del Sud, dove Fiat letteralmente domina il mercato con una gamma di ben tre modelli tra i quali il ruolo di leader assoluto spetta al capostipite Fiat Strada, una vera istituzione Brasile, Argentina e Paesi limitrofi da un quarto di secolo
Cempione del Brasile
Fiat Strada viene lanciato ufficialmente il 24 ottobre 1998 sul mercato brasiliano: si tratta di un modello compatto da mezza tonnellata di capacità contraddistinto però da uno stile fresco e da una costruzione monoscocca di derivazione automobilistica che assicura un diverso comfort rispetto al quello dei modelli con telaio separato.
Da allora ne sono stati prodotti più di 2 milioni ed è salito pian piano in cima alla classifica non soltanto della categoria, diventando l'auto in assoluto più venduta in Brasile dal 2021 e ottenendo ottime performance anche in Argentina, Uruguay, Paraguay e in generale in tutta l'America Latina.

I 25 anni di Fiat Strada


Evoluzione nel segno della praticità
Sviluppato e prodotto presso lo Stellantis Automotive Complex di Betim, il pick-up è pioniere in diversi momenti della sua storia, introducendo ad esempio la cabina estesa nel 1999 e quella doppia nel 2009 con l'aggiunta della rivoluzionaria "terza porta" nel 2013.
Nel 2020 viene completamente rinnovato, offre una configurazione a quattro porte e cinque posti e cresce in robustezza e tecnologia nonché nello stile. L'anno successivo diventa il primo nel suo segmento a offrire un cambio automatico CVT.

Nell'agosto del 2023, per restare al top, il modello si aggiorna ancora guadagnando più potenza e coppia grazie al motore Turbo 200 Flex, che sviluppa 125 CV a benzina e 130 CV quando è alimentato con etanolo e una coppia di 200 Nm e permette inoltre al modello di passare da 0 a 100 km/h in solo 9,5 secondi.

Con il nuovo motore Strada diventa anche il primo modello ad abbinare l'alimentazione Flex al turbo, e si arricchisce di versioni dal forte carattere e dalle dotazioni più ricche come la Ultra e la Ranch.

Fiat Strada Edizione 25
L'Edizione 25
Per festeggiare Strada in grande stile, con il MY24 arriva un'edizione speciale celebrativa del 25° anniversario, disponibile in 1.025 unità e basata sulla versione Ultra. Disponibile nel colore Strato Grey con tetto nero, presenta un adesivo laterale della serie ed è vicino al fanale posteriore, aggiungendo un tocco speciale al design. A completare lo stile sofisticato, gli specchietti sono dotati di coperture nere lucide e i cerchi con verniciatura scurita.
All'interno di questa edizione commemorativa, i sedili anteriori sono dettagliati con ricami Ultra in rosso, offrendo un tocco di stile e unicità. Sotto il sistema multimediale, inoltre, è posizionata una targa interna numerata da 0001 a 1.025, evidenziando l'edizione con un numero univoco.
Per rendere il look ancora più audace, le soglie sono personalizzate con la descrizione della serie. Inoltre, è dotata di pedaliera sportiva, Fiat Box (un pratico e funzionale contenitore portaoggetti) e parafanghi, che garantiscono ulteriore protezione e stile al veicolo.
Azioni commemorative
Oltre al lancio della serie speciale Edizione 25, Fiat prevede anche altre iniziative, come i reels provenienti dal profilo Instagram del brand e la citazione dell'anniversario negli spot pubblicitari di Fiat Strada.

I 25 anni di Fiat Strada momento per momento
1998: Fiat Strada debutta in tre versioni: Working 1.5 (76 CV), Trekking 1.6 8V (92 CV) e il top di gamma LX 1.6 16V (106 CV).
1999: arriva la versione Extended Cab, senza precedenti nel segmento e pietra miliare in termini di differenziazione grazie alla maggiore praticità di poter trasportare valigie o oggetti più grandi all'interno del veicolo, pur mantenendo un buon volume nel vano di carico.
2000: Strada diventa per la prima volta leader di mercato nella sua categoria.
2001: Viene lanciata la serie speciale di MTV.
2002: Arrivano il primo restyling, la versione Adventure e il motore 1.8 8V in sostituzione del 1.6 16V.
2004: è tempo del secondo restyling. La Strada ha ricevuto nuovi interni, nuova carrozzeria e nuovi contenuti.
2006: Viene lanciata la serie speciale Try on Adventure.
2007: arriva la serie Original Adventure.
2008: terzo restyling che conferì al modello un aspetto più robusto, soprattutto nella versione Adventure, che prevedeva il bloccaggio elettronico del differenziale Locker.
2009: Miglioramenti al motore Fire 1.4, che ora ha 85/86 CV. Fiat innova ancora una volta e lancia in Brasile il primo e unico pick-up compatto con doppia cabina.
2010: arriva il motore Etorq 1.8 16v per sostituire il 1.8 8v.
2011: il cambio automatizzato Dualogic viene equipaggiato con la versione Adventure Double Cab.
2012: quarto restyling con un nuovo design del frontale, finiture interne e contenuti vari. Versione Trekking con motore Etorq 1.6 16v e doppia cabina disponibile in tutte le versioni.
2013: lancio della serie speciale Mangalarga Marchador e restyling della parte posteriore (nuove luci e benna più alta), oltre a innovare nuovamente con la terza porta nella cabina doppia.
2014: gamma '15 con il pacchetto Dark nelle versioni Trekking e Adventure.
2014: Strada raggiunge 1 milione di unità vendute in Brasile.
2015: la serie Adventure Extreme arriva con il centro multimediale.
2016: nuove versioni: Working Plus 1.4 Flex (cabina singola), Hard Working 1.4 Flex (cabina singola, estesa e doppia) e Adventure 1.8 16V Flex Dualogic (cabina doppia).
2018: Freedom 1.4 Double Cab è una nuova versione di Fiat Strada per la linea 2019.
2020: Nuova generazione di Fiat Strada, diventata più robusta, tecnologico e moderno.
2021: Strada riceve la trasmissione CVT e diventa il primo pick-upcon cambio automatico nella sua categoria in Brasile.
2023: Strada diventa il primo B-pick-up turbo flex al mondo e viene lanciata la versione Ultra.