Appena un anno dopo aver festeggiato i 90 anni dalla nascita del brand, Fuso Trucks, oggi divisione di Daimler Truck, celebra i 60 di quello che è probabilmente il suo modello più celebre e diffuso.

Il Fuso Canter è in effetti uno degli autocarri leggeri più celebri in assoluto: dal 1963 a oggi è infatti stato prodotto e venduto in qualcosa come 4,5 milioni di unità in una dozzina di fabbriche sparse per il mondo ed commercializzato in oltre 70 Paesi.

Dal Giappone al resto del mondo

Il marchio Fuso è nato come divisione veicoli industriali e bus di Mitsubishi e anche Canter è stato introdotto inizialmente in Giappone. Il primo modello T720 a cabina avanzata è diventato presto il migliore della categoria per il mix tra prestazioni ed economia di esercizio.

Fuso Canter 1963-2023

Fuso Canter T720 1963

Fuso Canter 1963-2023

Fuso Canter T90 1968

Fuso Canter 1963-2023

Fuso Canter T200 1973

Da quel momento, lo sviluppo è stato costante e mirato ad accompagnare i mutamenti nelle esigenze degli impieghi e della clientela, con evoluzioni soprattutto nel motore. Contemporaneamente ha iniziato a diffondersi su vari mercati internazionali fino a conquistare un ruolo di rilievo tra gli autocarri leggeri, conquistando piazze come quella indonesiana, dove domina le vendite da quasi 50 anni.

Fuso Canter 1963-2023

Fuso Canter FE 1978

Fuso Canter 1963-2023

Fuso Canter FE5 1993

Fuso Canter 1963-2023

Fuso Canter 2010

La rivoluzione di eCanter

Il modello elettrico, introdotto a partire dal 2017 con una serie sperimentale, detiene il primato di primo camion leggero elettrico giapponese prodotto in serie ed ha accumulato km ed esperienze permettendo alla Casa di sviluppare una seconda generazione, presentata nel 2022 e destinata alla produzione in serie a partire da metà 2023 negli stabilimenti di Kawasaki, in Giappone, e di Tramagal, in Portogallo.

Fuso Canter 1963-2023

Questo modello eleva non soltanto l'autonomia e l'efficienza del powertrain e della batteria, oltre alla sicurezza attiva, ma anche la flessibilità del modello, offrendo un'ampia scelta di misure, passi e allestimenti e promettendo di accompagnare al transizione elettrica rendendo eCanter Next Generation apprezzato e diffuso come quello classico. 

Gallery: Fuso Canter 1963-2023