Quando scegliamo le gomme per il nostro furgone, inutile dirlo, il prezzo è un elemento molto importante e che teniamo in grande considerazione, una volta individuate le misure corrette. Giusto contenere i costi, specie di questi tempi, ma non sempre (anzi quasi mai) scegliere la gomma che, in assoluto, costa meno è una mossa vincente.

Anche perché sono le stesse gomme un modo per contenere i costi, per esempio contribuendo a farci consumare meno carburante oppure aumentando la nostra sicurezza, su neve o bagnato e quindi farci abbassare i nostri tempi commerciali per le consegne oppure, al limite riducendo anche le probabilità di incidente.

Risparmiare "con le" gomme 

La principale variabile della nostra vita professionale su cui influiscono gli pneumatici, però, è sicuramente il risparmio di carburante. La grandezza che dobbiamo controllare al momento dell'acquisto è la cosiddetta resistenza al rotolamento. Una misura che indica appunto quanta resistenza offre la gomma nel far avanzare il veicolo.

Più basso è questo parametro minori saranno i consumi del van. Chiaramente per realizzare gomme a bassa resistenza al rotolamento ci vuole ricerca su tecniche e materiali e dunque i costi di questi prodotti magari saranno un po' più alti. Per questo ci dobbiamo fare i nostri conti e capire cosa ci conviene realmente.

Risparmiare "le" gomme

Una volta scelte delle gomme che ci fanno risparmiare dobbiamo, però mettere al sicuro in nostro investimento e cercare di farlo durare il più a lungo possibile. Questo significa principalmente due cose: manutenzione e buon utilizzo. Riguardo il primo punto quello che possiamo fare tutti i giorni o quasi è controllare la corretta pressione di gonfiaggio in modo da non far lavorare la gomma in modo scorretto e rovinarla prima del tempo.

Parlando, invece, di utilizzo corretto, dobbiamo stare attenti, letteralmente a "dove mettiamo le gomme". Marciapiedi, gradini, buche e terreni sconnessi sono tutti nemici dei nostri pneumatici e possono danneggiarli, così come non e consigliato utilizzare una gomma invernale quando le temperature salgono anche se rispettiamo i parametri di legge.

Gallery: Scegliere la gomma giusta per lavorare meglio