I pick-up moderni son ola vera via di mezzo tra i veicoli commerciali e le automobili: mezzi da lavoro, specialmente in Italia dove l'omologazione N1 li vincola esclusivamente all'uso professionale, hanno però sempre più in comune con vetture e SUV a livello di design, equipaggiamenti, potenze e tecnologia di bordo.

Dopo un periodo di relativo abbandono, negli ultimi anni l'offerta è cresciuta in qualità e varietà, anche se qualcuno è recentemente uscito di scena come Mercedes Classe X, Fiat Fullback e Volkswagen Amarok (quest'ultimo in attesa di un erede). Il piatto resta comunque ricco, con una novità importante rappresentata dal nuovo Ford Ranger, che arriverà entro l'anno alzando le aspettative. Ecco i modelli in vendita attualmente:

Ford Ranger

Ford Ranger Wildtrak
Ford Ranger Wildtrak

Al momento Ford Ranger è l'unico ad offrire una versione ad alte prestazioni, Ranger Raptor, che sarà confermata anche con la nuova generazione con caratteristiche ancora più eccezionali. Fino ad allora, c'è ancora il modello precedente, che offre alcuni dei motori di cilindrata più contenuta e con la più alta potenza e l'unico cambio automatico a 10 rapporti esistente in questa categoria

Carrozzerie: Single Cab, Super Cab, Double Cab 

Lunghezza: da 5,28 a 5,36 metri

Portata: fino a 1.170 kg

Motori: 2.0 EcoBlue, da 170 a 213 CV

Prezzi: da 29.000 a 44.500 Iva esclusa

Isuzu D-Max

Isuzu D-Max V-Cross
Isuzu D-Max V-Cross

Isuzu D-Max non è il più diffuso ma uno dei più raffinati disponibili, si distingue da sempre per la qualità e l'affidabilità meccanica. La gamma è particolarmente ricca, con fino a 4 allestimenti, ma un solo motore disponibile anche abbinato a un un cambio automatico tra i più validi in circolazione.

Carrozzerie: Single Cab, Space Cab, Crew Cab 

Lunghezza: da 5,27 a 5,30 metri

Portata: fino a 1.130 kg

Motori: 1.9 Diesel, 163 CV

Prezzi: da 22.696 a 32.205 euro Iva esclusa

Jeep Gladiator

Jeep Gladiator 80th Anniversary
Jeep Gladiator 80th Anniversary

Il suo punto di forza è che si tratta del modello più esagerato in vendita nel Vecchio Continente. Jeep Gladiator è basato su Wrangler, con telaio ancora allungato, non si risparmia quanto a spazio

Carrozzerie: Double Cab 

Lunghezza: da 5,59 metri

Portata: fino a 565 kg

Motori: 3.0 V6 turbodiesel, 264 CV

Prezzi: da 54.700a 58.700 euro Iva esclusa

Mahindra Goa Pik-Up

Mahindra Goa Pik Up
Mahindra Goa Pik Up

Una delle proposte più economiche e allo stesso tempo originali: spazio e portata non sono al top ma l'ultima evoluzione, con cui è stato ribattezzato Mahindra Goa Pik-Up Plus, ha colmato una parte del gap tecnico e qualitativo delle generazioni precedenti rispetto al panorama odierno. 

Carrozzerie: Single Cab, Double Cab 

Lunghezza: 5,18 metri

Portata: fino a 1.195 kg

Motori: 2.2 Hawk, 140 CV

Prezzi: da 14.900 a 21.950 euro Iva esclusa

Mitsubishi L200

Mitsubishi L200 Double Cab
Mitsubishi L200 Double Cab

Unico modello a listino ad avere una trazione integrale "on demand" utilizzabile anche su strada, la celebrata Super Select, e già da quasi 20 anni, Mitsubishi L200 è tuttora uno dei best seller del marchio, con qualità di guida quasi da SUV ma le spalle larghe da pick-up.

Carrozzerie: Club Cab, Double Cab 

Lunghezza: da 5,18 a 5,22 metri

Portata: fino a 1.000 kg

Motori: 2.2 D-4D, 150 CV

Prezzi: da 25.615 a 33.074 euro Iva esclusa

Nissan Navara

Nissan Navara

Uno dei veterani, Nissan Navara ha la particolarità di offrire sulla versione top di gamma il retrotreno a ruote indipendenti. Pe r entrambe le carrozzerie, a 4 o 5 posti, è disponibile anche la configurazione Chassis, con il solo telaio cabinato da allestire.

Carrozzerie: King Cab, Double Cab 

Lunghezza: da 5,12 a 5,33 metri

Portata: fino a 1.105 kg

Motori: 2.3 dCi da 163 a 190 CV

Prezzi: da 24.975 a 41.727 euro Iva esclusa

Renault Alaskan

Renault Alaskan
Renault Alaskan

Gemello di Navara, Renault Alaskan condivide motori, trasmissione, telaio e anche dotazioni tecnologiche di buon livello, anche se ha una gamma più limitata nelle varianti, con meno versioni base da lavoro, e anche lui sta uscendo di produzione come Mercedes Classe X anche se si trova ancora in stock.

Carrozzerie: Super Cab, Double Cab 

Lunghezza: fino a 5,33 metri

Portata: fino a 1.105 kg

Motori: 2.3 dCi da 163 a 190 CV

Prezzi: da 27.530 euro Iva esclusa

SsangYong Musso Sports

SsangYong Rexton Sports
SsangYong Rexton Sports

Adatto anche al fuori strada impegnativo, il Ssangyong Rexton Sports deriva direttamente dalla maxi-suv Rexton, con la quale condivide stile, meccanica e interni. Abbina una linea abbastanza piacevole e grintosa alla funzionalità superiore di un cassonato, anche se la portata è limitata a 800 kg. 

Carrozzerie: Double Cab 

Lunghezza: 5,41  metri

Portata: fino a 800 kg

Motori: 2.2 e-XDi 181 CV

Prezzi: da 26.557 a 35.082 euro Iva esclusa

Toyota Hilux

Toyota Hilux Invincible Double Cab
Toyota Hilux Invincible Double Cab

Toyota Hilux ha fama di essere il più robusto in assoluto, oltre che uno dei più longevi, tra i modelli arrivati sul nostro mercato, anche se dotazioni e tecnologie di assistenza alla guida sono state evolute conferendogli anche un livello di comfort allineato alla miglior concorrenza. In più dal 2020 c'è il modello Invincible con motore da oltre 200 CV.

Carrozzerie: Single Cab, Extra Cab, Double Cab 

Lunghezza: da 5,07 a 5,32 metri

Portata: fino a 1.205 kg

Motori: 2.4 o 2.8 D-4D, da 150 a 204 CV

Prezzi: da 19.300 a 33.375 euro Iva esclusa

Uaz Pick-Up

Uaz Pickup

Scommettiamo che alcuni di voi ne ignoravano addirittura l'esistenza, invece il cassonato russo derivato dal fuoristrada Simbir è regolarmente importato in Italia. La capienza di Uaz Pick-Up non è ai vertici come le dimensioni, ma visto da dove proviene, dovrebbe essere a prova di impieghi pesanti. Unico neo, la mancanza di motori diesel, ma il benzina è disponibile anche con impianto a Gpl.

Carrozzerie: Single Cab, Super Cab, Double Cab 

Lunghezza: 5,13 metri

Portata: fino a 725 kg

Motori: 2.7 benzina o benzina/Gpl da 135 CV

Prezzi: da 18.701 23.072 euro Iva esclusa