Chiunque abbia, gestisca o lavori in un’azienda agricola farebbe bene a dare un’occhiata a xFarm, un’app tutta italiana particolarmente ricca di funzioni che fa da strumento tutto in uno per l’agricoltura.
Dalla mappatura alla registrazione delle colture, dai movimenti dei veicoli agricoli alla gestione dell’inventario e dei documenti, sono una miriade le funzionalità disponibili, molte delle quali gratuite.
Cos’è e a che serve xFarm
È un’app per agricoltori compatibile sia con smartphone Android, sia con iPhone, scaricabile gratuitamente dal Google Play Store e dall’App Store, rispettivamente (altrimenti ci sono i link diretti in fondo all’articolo).
xFarm si presenta con una serie già piuttosto ricca di funzioni di base, fra cui la possibilità di visualizzare la disposizione e lo stato degli appezzamenti, di tracciare i movimenti e i trasporti dei veicoli, di gestire l’inventario, di assegnare ai mezzi agricoli le attività nei campi e di tracciarne la manutenzione, di conservare bolle, tagliandi, ricevute e analisi, fra le altre cose.
Acquistando uno dei moduli premium è possibile poi ampliarne le capacità di molto a seconda delle esigenze, aggiungendo ad esempio l’agrometeo, i modelli previsionali, le allerte, le funzioni di telemetria per connettere il proprio parco macchine, le mappe satellitari con gli indici di vegetazione, le mappe di prescrizione e altro ancora.
Come funziona xFarm
Dopo aver registrato un account, xFarm invita l’utente ad aggiungere alcune informazioni relative alla propria azienda agricola, presentandosi poi con un’interfaccia molto intuitiva da usare, con una dashboard che fa da cruscotto da cui controllare e verificare le proprie attività.
Il menù con tutte le funzioni dell’app si trova sulla sinistra ed è accessibile con uno swipe verso destra, sede in cui ci sono tutte le impostazioni e le funzionalità presenti su xFarm, facilmente accessibili e ben organizzate in sezioni distinte.

Come gestire le macchine agricole
La gestione dei veicoli agricoli passa per alcune funzioni specifiche dell’app xFarm, disponibili nella versione gratuita e non. Assegnare alle proprie macchine agricole determinate attività in campo e tracciarne gli interventi di manutenzione rientra ad esempio fra le prime.
Per compiti più specifici xFarm riserva invece alle sezioni “Macchinari” e “InCab Cloud” tutto il resto, con quest’ultima che è l’area dedicata alla telemetria, in cui l’utente può connettere i propri macchinari all’app per compilare in automatico il registro delle attività, inserire i costi operativi ed accedere alle funzioni di manutenzione predittiva.

Per maggiori informazioni, per fugare eventuali dubbi o per acquistare i moduli premium con le funzioni a pagamento di xFarm suggeriamo comunque di visitare il sito web ufficiale dell’app.
Nome | xFarm |
Funzione | Gestione di un'azienda agricola |
A chi è rivolta | Ai proprietari e a chi gestisce aziende agricole |
Prezzo | Gratuita con funzioni a pagamento |
Download |