Per leggere e scaricare i dati della propria carta del conducente del tachigrafo, magari per dare un’occhiata al volo alle informazioni relative o per analisi più approfondite, c’è un’app nota come Driver Card Reader.
È molto semplice da utilizzare e permette a chiunque di collegare la propria carta tachigrafica allo smartphone Android. Ecco come funziona e tutto quello che c’è da sapere a tal riguardo.
Cos’è e a che serve
Come anticipato, si tratta di un’app compatibile solo con smartphone Android al momento, ma è prevista la distribuzione di una versione per iPhone entro il prossimo dicembre secondo quanto comunicato dagli sviluppatori.
È a pagamento, costa 5,99 euro, ma chi la volesse provare, sappia che può scaricare la versione di prova (link al download in fondo) e usarla per 33 giorni senza alcuna limitazione, registrazione o impegno.
In breve e come già riportato, Driver Card Reader, è un’app dedicata agli autisti e autotrasportatori che permette di leggere la carta del conducente del tachigrafo digitale, collegando il proprio smartphone a un lettore di schede USB, analizzandone così i dati relativi.
Come funziona Driver Card Reader
Innanzitutto i requisiti necessari per poter utilizzare Driver Card Reader, che sono due: avere un lettore di schede USB e uno smartphone compatibile con lo standard di connessione OTG (per verificare se il proprio telefono è compatibile basta scaricare dal Google Play Store l’app USB OTG Checker, ad esempio).
Connessa o meno la propria carta del conducente, l’app si presenta con un’interfaccia molto intuitiva, tradotta anche in lingua italiana, e suddivisa in due sezioni principali: quella per leggere la carta e memorizzarne i dati sul dispositivo (o inviarli tramite email), e l’archivio in cui visualizzare le informazioni scaricate in precedenza.

In basso, c’è poi la pagina riservata alle impostazioni, che permette di accedere a un’ampia serie di opzioni con cui personalizzare il tutto: dai tempi di lavoro, alle esportazioni in PDF ed Excel, passando per i colori dei grafici e al tipo di lettura.
Per fugare eventuali dubbi, inoltre, toccando l’icona a tre puntini verticali posta nell’angolo alto a destra, è possibile accedere alla sezione riservata alle domande frequenti relative a molteplici aspetti del servizio.
Nome | Driver Card Reader |
Funzione | Lettura dati della carta del conducente |
A chi è rivolta | Ad autotrasportatori e autisti |
Prezzo | 5,99 euro una tantum, 33 giorni di prova gratuita |
Download | Google Play Store (Android) |