Dici “trasporto leggero” e ti si apre un vasto mondo fatto di veicoli differenti, con misure che variano da 4 fino a superare ii 6 metri. Proposte adatte a tutti i tipi di professionisti e che partono dai cosiddetti small van (o furgonette), mezzi con lunghezze comprese tra 4 e 5 metri e caratterizzati da un rapporto vantaggioso tra misure interne e spazio di carico.
Ma come scegliere lo small van giusto per noi? Ecco una guida per capire come orientarsi in un mercato sempre più ricco di offerte, ormai molto vicine – in termini di accessori – a quello delle auto.
A chi si rivolgono
Volume di carico compreso tra i 3 e i 5,5 metri cubi e portata fino a 1 t: ecco i dati principali degli small van (o furgonette) che, come detto prima, sono ormai sempre più derivati dalle auto.Una parentela che permette agli entry level del mondo del trasporto leggero di beneficiare di tante tecnologie da "grandi", come infotainment evoluti e sistemi di assistenza alla guida anche di Livello 2.
Gallery: Volkswagen Caddy per Guida all'acquisto del giusto furgone
Il tutto su pianali sempre più comodi e confortevoli, come nel caso del Volkswagen Caddy, che permettono anche di scegliere tra differenti tipologie di trasmissioni (il cambio automatico è sempre consigliassimo) e trazioni: 2 ruote motrici, praticamente sempre anteriori, o 4x4.
Compagni di lavoro comodi indicati principalmente ad artigiani e professionisti che operano specialmente in città e hanno bisogno di portarsi dietro vari strumenti di lavoro, pacchi o altro, mai troppo voluminosi.