ll decreto del 26 aprile firmato dal presidente Conte per avviare la Fase 2 nel contrasto al contagio da Coronavirus, ribadisce l'importanza fondamentale del trasporto e tutta la sua filiera. Parliamo sia del trasporto merci sia di quello passeggeri quest’ultimo con delle limitazioni agli spostamenti ora da regione a regione.
In ogni caso per fare un po’ di chiarezza abbiamo raccolto qui tutte le disposizioni fino a questo momento in vigore per chi opera nel settore della movimentazione di merci passeggeri e logistica. Alla fine dell’articolo vi sono anche tutte le attività lavorative consentite.
Linee guida per il trasporto
Per quanto riguarda il trasporto merci la disposizione in ordine di tempo che fa ancora fede è quella stilata in occasione del DCPM del 22 marzo. Per tutelare la sicurezza di autisti, operatori della logistica, corrieri e rider il ministero dei Trasporti ha poi emanato una serie di linee guida sui comportamenti da tenere durante lo svolgimento delle operazioni.
Per quanto riguarda il trasporto merci su veicoli pesanti, il vademecum prevede che l’autista scenda dal mezzo il meno possibile, salvo per ragioni non derogabili e comunque, in caso di discesa deve essere sempre rispettata, sul piazzale la distanza interpersonale di un metro minimo.
Nel caso questo non sia possibile è necessario l’utilizzo obbligatorio della mascherina. A riguardo le associazioni di categoria hanno avuto rassicurazioni da parte del MIT sul fatto che arriveranno, insieme con i guanti. Vi ricordiamo che quando l’attività di trasporto è "accessoria all’attività principale" (per esempio consegne di generi alimentari in conto proprio perché si è titolari di un negozio) per muoversi si deve essere sempre in possesso della autocertificazione che potete scaricare qui.
Le norme per i corrieri
Per quanto riguarda i corrieri e rider, per loro vige l’obbligo di mascherina e guanti. Dovranno ancora lasciare il pacco fuori dalla porta del destinatario senza avere alcun contatto con lui. In queste situazione decade l’obbligo di firma. Tutti gli impianti di raccolta e smistamento saranno sanificati e disinfettati. A parte il decreto qui trovate anche una serie di raccomandazioni per lavorare ancora più in sicurezza.
Trasporto persone
Il trasporto pubblico locale, nazionale o privato è fra le attività mai fermate dai Decreti tuttavia vi sono delle limitazioni agli spostamenti e dei comportamenti da rispettare. Con l'ultimo provvedimento la restrizione per gli spostamenti personali si è allargato alla regione di appartenenza
Per quanto riguarda i taxi e i noleggiatori si può salire solo uno per volta sulle auto e sono stati stanziati fondi per montare divisori fra autista e passeggeri.
Ovviamente le eccezioni rimangono le comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute che in caso di controllo devono esser sottoscritte con l’ormai famoso modulo di autocertificazione.
Qui le attività commerciali consentite
Ipermercati |
Supermercati |
Discount di alimentari |
Minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari |
Commercio al dettaglio di prodotti surgelati |
Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici |
Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ATECO: 47.2) |
Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati |
Commercio al dettaglio apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ATECO: 47.4) |
Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico |
Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari |
Commercio al dettaglio di articoli per l'illuminazione |
Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici |
Farmacie |
Commercio al dettaglio in altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica |
Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati |
Commercio al dettaglio di articoli di profumeria, prodotti per toletta e per l'igiene personale |
Commercio al dettaglio di piccoli animali domestici |
Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia |
Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento |
Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini |
Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet |
Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato per televisione |
Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto per corrispondenza, radio, telefono |
Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici |
Commercio di carta, cartone e articoli di cartoleria |
Commercio al dettaglio di libri |
Commercio al dettaglio di vestiti per bambini e neonati |
Commercio al dettaglio di fiori, piante, semi e fertilizzanti |
Qui i codici ATECO di tutte attività consentite
01 COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI |
02 SILVICOLTURA ED UTILIZZO DI AREE FORESTALI |
03 PESCA E ACQUACOLTURA |
05 ESTRAZIONE DI CARBONE (ESCLUSA TORBA) |
06 ESTRAZIONE DI PETROLIO GREGGIO E DI GAS NATURALE |
07 ESTRAZIONE DI MINERALI METALLIFERI |
08 ESTRAZIONE DI ALTRI MINERALI DA CAVE E MINIERE |
09 ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI SUPPORTO ALL'ESTRAZIONE |
10 INDUSTRIE ALIMENTARI |
11 INDUSTRIA DELLE BEVANDE |
12 INDUSTRIA DEL TABACCO |
13 INDUSTRIE TESSILI |
14 CONFEZIONE DI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO; CONFEZIONE DI ARTICOLI IN PELLE E PELLICCIA |
15 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN PELLE E SIMILI |
16 INDUSTRIA DEL LEGNO E DEI PRODOTTI IN LEGNO E SUGHERO (ESCLUSI I MOBILI); FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN PAGLIA E MATERIALI DA INTRECCIO |
17 FABBRICAZIONE DI CARTA E DI PRODOTTI DI CARTA |
18 STAMPA E RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI |
19 FABBRICAZIONE DI COKE E PRODOTTI DERIVANTI DALLA RAFFINAZIONE DEL PETROLIO |
20 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI CHIMICI |
21 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI FARMACEUTICI DI BASE E DI PREPARATI FARMACEUTICI |
22 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN GOMMA E MATERIE PLASTICHE |
23 FABBRICAZIONE DI ALTRI PRODOTTI DELLA LAVORAZIONE DI MINERALI NON METALLIFERI |
24 METALLURGIA |
25 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI IN METALLO (ESCLUSI MACCHINARI E ATTREZZATURE) |
26 FABBRICAZIONE DI COMPUTER E PRODOTTI DI ELETTRONICA E OTTICA; APPARECCHI ELETTROMEDICALI, APPARECCHI DI MISURAZIONE E DI OROLOGI |
27 FABBRICAZIONE DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED APPARECCHIATURE PER USO DOMESTICO NON ELETTRICHE |
28 FABBRICAZIONE DI MACCHINARI ED APPARECCHIATURE NCA |
29 FABBRICAZIONE DI AUTOVEICOLI, RIMORCHI E SEMIRIMORCHI |
30 FABBRICAZIONE DI ALTRI MEZZI DI TRASPORTO |
31 FABBRICAZIONE DI MOBILI |
32 ALTRE INDUSTRIE MANIFATTURIERE |
33 RIPARAZIONE, MANUTENZIONE ED INSTALLAZIONE DI MACCHINE ED APPARECCHIATURE |
35 FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA, GAS, VAPORE E ARIA CONDIZIONATA |
36 RACCOLTA, TRATTAMENTO E FORNITURA DI ACQUA |
37 GESTIONE DELLE RETI FOGNARIE |
38 ATTIVITÀ DI RACCOLTA, TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI; RECUPERO DEI MATERIALI |
39 ATTIVITÀ DI RISANAMENTO E ALTRI SERVIZI DI GESTIONE DEI RIFIUTI |
41 COSTRUZIONE DI EDIFICI |
42 INGEGNERIA CIVILE |
43 LAVORI DI COSTRUZIONE SPECIALIZZATI |
45 COMMERCIO ALL'INGROSSO E AL DETTAGLIO E RIPARAZIONE DI AUTOVEICOLI E MOTOCICLI |
46 COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI) |
49 TRASPORTO TERRESTRE E TRASPORTO MEDIANTE CONDOTTE |
50 TRASPORTO MARITTIMO E PER VIE D'ACQUA |
51 TRASPORTO AEREO |
52 MAGAZZINAGGIO E ATTIVITA' DI SUPPORTO AI TRASPORTI |
53 SERVIZI POSTALI E ATTIVITÀ DI CORRIERE |
551 ALBERGHI E STRUTTURE SIMILI |
58 ATTIVITÀ EDITORIALI |
59 ATTIVITA' DI PRODUZIONE, POST-PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE CINEMATOGRAFICA, DI VIDEO E DI PROGRAMMI TELEVISIVI, REGISTRAZIONI MUSICALI E SONORE |
60 ATTIVITÀ DI PROGRAMMAZIONE E TRASMISSIONE |
61 TELECOMUNICAZIONI |
62 PRODUZIONE DI SOFTWARE, CONSULENZA INFORMATICA E ATTIVITA' CONNESSE |
63 ATTIVITÀ DEI SERVIZI D'INFORMAZIONE E ALTRI SERVIZI INFORMATICI |
64 ATTIVITÀ DI SERVIZI FINANZIARI (ESCLUSE LE ASSICURAZIONI E I FONDI PENSIONE) |
65 ASSICURAZIONI, RIASSICURAZIONI E FONDI PENSIONE (ESCLUSE LE ASSICURAZIONI SOCIALI OBBLIGATORIE) |
66 ATTIVITÀ AUSILIARIE DEI SERVIZI FINANZIARI E DELLE ATTIVITA' ASSICURATIVE |
68 ATTIVITÀ IMMOBILIARI |
69 ATTIVITÀ LEGALI E CONTABILITA' |
70 ATTIVITÀ DI DIREZIONE AZIENDALE E DI CONSULENZA GESTIONALE |
71 ATTIVITÀ DEGLI STUDI DI ARCHITETTURA E D'INGEGNERIA; COLLAUDI ED ANALISI TECNICHE |
72 RICERCA SCIENTIFICA E SVILUPPO |
73 PUBBLICITÀ E RICERCHE DI MERCATO |
74 ALTRE ATTIVITÀ PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE |
75 SERVIZI VETERINARI |
78 ATTIVITÀ DI RICERCA, SELEZIONE, FORNITURA DI PERSONALE |
80 SERVIZI DI VIGILANZA E INVESTIGAZIONE |
81.2 ATTIVITA' DI PULIZIA E DISINFESTAZIONE |
81.3 CURA E MANUTENZIONE DEL PAESAGGIO (INCLUSI PARCHI, GIARDINI E AIUOLE) |
82 ATTIVITÀ DI SUPPORTO PER LE FUNZIONI D'UFFICIO E ALTRI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE |
84 AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E DIFESA; ASSICURAZIONE SOCIALE OBBLIGATORIA (NOTA: LE ATTIVITÀ DELLA P.A. QUI PREVISTE NON COMPORTANO L'ISCRIZIONE AL REGISTRO DELLE IMPRESE) |
85 ISTRUZIONE |
86 ASSISTENZA SANITARIA |
87 SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIALE RESIDENZIALE |
88 ASSISTENZA SOCIALE NON RESIDENZIALE |
94 ATTIVITÀ DI ORGANIZZAZIONI ASSOCIATIVE (NOTA: L'ISCRIZIONE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE DI QUESTE ORGANIZZAZIONI PRESUPPONE LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ ECONOMICHE CHE SONO GIA' PREVISTE NELLE ALTRE DIVISIONI) |
95 RIPARAZIONE DI COMPUTER E DI BENI PER USO PERSONALE E PER LA CASA |
97 ATTIVITÀ DI FAMIGLIE E CONVIVENZE COME DATORI DI LAVORO PER PERSONALE DOMESTICO (NOTA: ATTIVITÀ NON PRESENTE NEL REGISTRO IMPRESE) |
99 ORGANIZZAZIONI ED ORGANISMI EXTRATERRITORIALI (NOTA: ATTIVITÀ NON PRESENTE NEL REGISTRO IMPRESE) |