È sicuramente la più bella autocisterna mai prodotta da sempre. Stiamo parlando della Dodge Airflow Tank Truck del 1939, realizzata su richiesta e specifiche della Texano, tra il 1934 e il 1940 dal Marchio del Gruppo Chrysler.

Spinta da un motore 8 cilindri da 300 CV, la cisterna, che rientra stilisticamente tra i cosiddetti "Art Deco trucks", fu costruita seguendo la tendenza del momento, vale a dire quella delle vetture "airflow" (aerodinamiche) che tanto andavano di moda a metà degli anni Trenta negli Stati Uniti.

Nel 1934 la prima consegna

La prima di queste cisterne fu consegnata alla Texaco nel dicembre del 1934, ma già dopo pochi mesi ne erano state costruiti 29 esemplari. La cisterna piacque talmente tanto che, grazie a una concessione della Texaco, che aveva partecipato al progetto, il veicolo fu venduto anche alla Standard Oil e alla Exxon. Le cisterne erano prodotte da Garwood Industries Co. di Milwaukee.

Dodge Airflow Tank Truck

Oltre al design accattivante a alla modernità del progetto la Airflow Tank Truck aveva dalla sua una serie di accorgimenti che le permettevano di essere scaricata da 1.200 galloni di carburante (circa 4.550 litri) in solo sei minuti.

Un costo decisamente eccessivo

La produzione fu sospesa nel 1940, soprattutto a causa dei suoi costi piuttosto alti; l’idea era quella di studiarne un successore la cui realizzazione fosse più economica, ma l’arrivo della Guerra e l’intensificarsi della produzione bellica decretò definitivamente la fine di ogni sviluppo del veicolo.

Dodge Airflow Tank Truck

Oggi di questo veicolo restano pochissimi esemplari. Quello sicuramente meglio conservato si trova al Walther P. Chrysler Museum a Auburn Hills, nel Michigan. La livrea Texaco è ancora quella del 1934.

Gallery: Dodge Airflow Tank Truck 1939