Nel 1948 l’economia italiana si stava faticosamente rimettendo in moto, il trasporto delle merci era affidato a grandi autocarri di derivazione militare, veicoli commerciali di tipo automobilistico e pesanti e lenti motofurgoni. Nelle città si incrociavano ancora tricicli a pedali o carretti a mano.

Enrico Piaggio e Corradino D’Ascanio ebbero, così, l’intuizione di produrre il primo moto-furgoncino a tre ruote “Ape” 125cc: dal costo e dai consumi ridotti, alla portata della più modesta azienda.   

1969: nasce l’Apino

Qualche anno dopo, per replicare nel trasporto leggero il successo incontrato dalla Vespa 50, lanciata nel 1964 (il nuovo Codice della Strada italiano imponeva la targa ai veicoli di cilindrata superiore), nel 1969 nacque “l’Apino”.

Il primo modello della gamma Piaggio Ape appartenente alla categoria ciclomotori era un “commerciale” di soli 50cc di cilindrata. Diventò subito un inseparabile compagno di lavoro con una capacità di trasporto straordinaria rispetto alla sua motorizzazione. Grazie alle sue dimensioni ridotte, inoltre, poteva passare tranquillamente per le più strette “stradine” di campagna o dei centri storici.

Ape 50 Euro 4

Ape 50 Cross

Nel 1994 il lancio della versione Ape 50 Cross rivolta ai più giovani, guidabile con il solo “patentino” a partire dai 14 anni. Questo modello voleva essere interpretato come veicolo alternativo alle “due ruote”: roll-bar, paraurti anteriore e posteriore in metallo e una gamma colori dedicata da “mini pick up”.

2011: Ape 50 edizione speciale per festeggiare il 150° Anniversario della nascita delle Repubblica Italiana. Un modo originale per sottolineare il radicamento del prodotto con la cultura nazionale ma anche l’attaccamento ai colori e la presenza di Ape nei momenti che contano della nostra storia.

Ape 50 Euro 4

Ape 50 oggi

L’ultima evoluzione di Ape 50 è datata 2018 e ha portato la motorizzazione 50 cc a 2 tempi con sistema cut off, aria secondaria e marmitta a espansione, capace di rispettare le stringenti normative Euro 4 sulle emissioni senza sacrificare le prestazioni.

L’intera Gamma si è arricchita di dettagli estetici per un look più moderno e maggiore comfort di guida, elemento che consolida la sua posizione nella categoria di veicoli commerciali "piccoli ma grandi lavoratori".

Gallery: Piaggio Ape 50