
Premio Dekra all'affidabilità
Riconoscimenti assegnati sulla base dei dati di 15 milioni di revisioni al furgoncino Opel Combo e all'LCV Renault Master
INFORMAZIONI SUI DIFETTI TIPICI
"Il nostro Rapporto fornisce ai potenziali acquirenti informazioni dettagliate sui difetti tipici di un determinato modello, classificandolo al contempo in relazione ad altri modelli dello stesso segmento di mercato", ha chiarito Gerd Neumann, presidente del CdA di Dekra. Per essere inseriti nel report, per ciascun modello dovevano essere stati i rilevati i dati di almeno mille unità: un campione numericamente significativo.
OPEL COMBO CON L'84,8%
Nella categoria furgonette, a Opel Combo è stato attribuito un indice dell'84,8%, cioè il migliore nel segmento fra quelli fino a 50 mila chilometri di percorrenza. Mercedes-Benz Viano/Vito è finito secondo con l'84,1% seguito dal pick-up VW Amarok con 82,4%. L'unico modello italiano che è riuscito a piazzarsi fra i primi 5 di tutti i 9 segmenti e fra le tre percorrenze è Fiat Doblò, terzo fra i furgoncini più affidabili con già tra i 50 ed i 100 mila chilometri alle spalle. Il premio Dekra è stato consegnato a Frank Hägele, di Opel Germania.
MASTER PRIMO SULLA DOPPIA DISTANZA
Renault Master (80,4%) è stato riconosciuto da Dekra per il terzo anno consecutivo come il van più affidabile grazie all'indice di difettosità più basso rispetto alla concorrenza. Reinhard Zirpel, responsabile della comunicazione della Losanga in Germania, ha ritirato il premio, ma il commento è stato affidato a Olivier Gaudefroy, numero uno del marchio nel Paese: "Questa nuova affermazione – ha dichiarato – spiega perché i nostri veicoli commerciali sono così apprezzati dai clienti". Master si è imposto sulla doppia distanza: fino a 50mila e tra 50 e 100mila chilometri. Tra i 100 e i 150mila l'ha spuntata il VW Crafter del 2006.